Una scommessa cultural-sportiva e un velato sfottò sotto un titolo che ironizza sull’accostamento della parola “Giro” al mio nome negli ultimi anni.
Questo, forse, è il modo in cui si può riassumere un progetto nato dalla voglia di dare una risposta a chi si dichiara #globetrotter e alla fine non sa nemmeno cos’ha immediatamente fuori dalla porta di casa e nato soprattutto dalla voglia di raccontare tutta la storia dell’uomo in “soli” 1000km tra Puglia e Basilicata.
Preistoria
I primi 210km tra Menhir, Dolmen e Specchie.
Magna Grecia
173km in cui ci si collega all’argomento precedente entrando nelle grotte di alcune località della Terra delle Gravine accennando ad argomenti futuri prima di introdurre gli insediamenti Greci.
Impero Romano
236km nel Salento
Medioevo
Il giro più lungo, 315km effettuati a partire dalle prime luci dell’alba, in cui viene raccontato un periodo denso di avvenimenti, cambiamenti e misteri.
Rinascimento, Barocco e Novecento
La Valle d’Itria è il luogo in cui tra palazzi, trulli e un campo di concentramento si chiude il racconto.
Qui la raccolta video > YouTube